ATTENZIONE:
Prova svolta da un tester professionista in condizioni di sicurezza anche su tratti di strade chiuse.
Non imitate simili comportamenti che potrebbero essere pericolosi per voi e per gli altri.
La terza generazione di Super Adventure S diventa ancora più ricca nella dotazione, che comprende il radar e le cornering lights oltre alla sospensioni elettroniche. Il motore V 2 di 75° ha sempre 160 a giri cavalli e 138 Nm, ma diventa Euro 5. Cambiano le geometrie del telaio, il serbatoio si sviluppa in basso e la zona posteriore è più ampia per accogliere meglio il passeggero. Anche la sella del pilota è più bassa e migliora il raffreddamento grazie ai due nuovi radiatori (al posto di quello singolo precedente). La strumentazione è TFT da 7" pollici e si può interfacciare con lo smartphone anche per la navigazione turn by turn, e ci sono nuovi blocchetti elettrici.
Eccellente la dotazione elettronica volta alla sicurezza che comprende il controllo di trazione e il cornering ABS che lavorano con la nuova piattaforma inerziale Bosch e il radar frontale che consente di avere il cruise control adattivo. Il peso aumenta da 215 a 220 kg a secco.
PRO
Guida ancora entusiasmante; ciclistica agile e precisa; confort aumentato; elettronica molto evoluta.
CONTRO
Manopole riscaldate e quick shift optional; larghezza serbatoio nella zona delle ginocchia.
Tester:
Andrea Perfetti (185 cm x 84 kg)
Casco AGV
Giacca Alpinestars
Pantaloni Alpinestars
Stivali Alpinestars
Guanti Dainese
Luogo: Fuerteventua
Meteo: 16 gradi, pioggia e sole
Foto di Sebas Romero e Marco Campelli
Video di Luca Piffaretti, Eros Girotti,
Prova svolta da un tester professionista in condizioni di sicurezza anche su tratti di strade chiuse.
Non imitate simili comportamenti che potrebbero essere pericolosi per voi e per gli altri.
La terza generazione di Super Adventure S diventa ancora più ricca nella dotazione, che comprende il radar e le cornering lights oltre alla sospensioni elettroniche. Il motore V 2 di 75° ha sempre 160 a giri cavalli e 138 Nm, ma diventa Euro 5. Cambiano le geometrie del telaio, il serbatoio si sviluppa in basso e la zona posteriore è più ampia per accogliere meglio il passeggero. Anche la sella del pilota è più bassa e migliora il raffreddamento grazie ai due nuovi radiatori (al posto di quello singolo precedente). La strumentazione è TFT da 7" pollici e si può interfacciare con lo smartphone anche per la navigazione turn by turn, e ci sono nuovi blocchetti elettrici.
Eccellente la dotazione elettronica volta alla sicurezza che comprende il controllo di trazione e il cornering ABS che lavorano con la nuova piattaforma inerziale Bosch e il radar frontale che consente di avere il cruise control adattivo. Il peso aumenta da 215 a 220 kg a secco.
PRO
Guida ancora entusiasmante; ciclistica agile e precisa; confort aumentato; elettronica molto evoluta.
CONTRO
Manopole riscaldate e quick shift optional; larghezza serbatoio nella zona delle ginocchia.
Tester:
Andrea Perfetti (185 cm x 84 kg)
Casco AGV
Giacca Alpinestars
Pantaloni Alpinestars
Stivali Alpinestars
Guanti Dainese
Luogo: Fuerteventua
Meteo: 16 gradi, pioggia e sole
Foto di Sebas Romero e Marco Campelli
Video di Luca Piffaretti, Eros Girotti,
- Категория
- Байки

Комментариев нет.